Le più belle spiagge di Lanzarote



L'isola di Lanzarote è sicuramente una meta ideale per chi ama il mare e vuole godersi la vita da spiaggia. Personalmente, stare tutto il giorno ferma in un unico posto a prendere il sole non è proprio la mia vacanza ideale, così abbiamo trovato un buon compromesso visitando le attrazioni dell'isola di mattina e fermandoci in una spiaggia diversa ogni pomeriggio. Devo ammettere che Lanzarote non si fa mancare proprio nulla, dalla spiagge più selvagge ed incontaminate, a quelle "leggermente" più attrezzate; questo post voglio proprio dedicarlo agli amanti del mare illustrandovi tutte le spiagge che abbiamo visitato nella nostra settimana di permanenza.
1) Playa Blanca: questa spiaggia è situata nella parte a sud dell'isola e qui, rispetto ad altre località molto più libere, è possibile trovare anche lettini ed ombrelloni. Inoltre si affaccia su una comoda passeggiata con vari hotel, locali e negozi.





2) Playa Papagayo: questa è senza dubbio la spiaggia più conosciuta e visitata di Lanzarote, situata a Punta Papagayo nell'estremità sud dell'isola. Playa Papagayo è considerata Riserva Naturale, quindi vi si accede solamente attraverso una sbarra controllata pagando un biglietto per il parcheggio. Dopo aver lasciato la macchina, il tratto per raggiungere la spiaggia a piedi è ancora abbastanza lungo ma relativamente agevole anche se tra rocce ed arbusti, e poi il paradiso che comparirà sotto i vostri occhi non potrà che ripagarvi di un po' di fatica! Playa Papagayo ha sabbia fine e bianca e un mare cristallino e calmo: la sua posizione all'interno di un'insenatura, infatti, la protegge dal vento che spesso soffia sull'isola. Qui ovviamente la spiaggia è libera e non troverete nessun tipo di confort, inoltre la sua posizione un po' "defilata" la rende la meta ideale per numerosi nudisti!









3) Playa de Arrecife: questa spiaggia è sicuramente la meno caratteristica fra quelle visitate, in quanto si trova nella capitale e alle spalle non si possono ammirare bei paesaggi naturali ma hotel e palazzoni...tuttavia è molto grande e spaziosa, anche qui con sabbia fine e bianca. Noi siamo arrivati un po' tardi e c'era anche parecchio vento, così l'abbiamo trovata praticamente deserta! Credo però che con giornate meno ventilate il numero dei bagnanti aumenti di parecchio...




4) Playa Puerto del Carmen: Puerto del Carmen era la località dove abbiamo alloggiato per la nostra vacanza, quindi la sua spiaggia era per noi molto comoda e siamo riusciti a tornarci più di una volta. Qui si incontrano parecchi bagnanti finchè non cala il sole, quando la maggior parte di loro si riversa nei numerosi locali e ristoranti che si trovano sul lungomare, mentre la conformazione allungata della spiaggia consente delle belle passeggiate con i piedi in acqua. Per il parcheggio vi dovrete incuneare nelle stradine di Puerto del Carmen, con un po' di fortuna riuscirete a trovare un posto non troppo lontano...




5) Playa de Famara: questa spiaggia si trova nel nord-est dell'isola e tra tutte quelle che ho visto è quella che ho preferito! Mi fa venire in mente le spiagge americane anche se non ci sono mai stata...Si lasciano gratuitamente le macchine sul bordo della spiaggia e si attraversano le dune di sabbia fine per arrivare al mare, mentre all'orizzonte e alle spalle si è circondati dal bel paesaggio delle montagne. Anche qui si possono fare lunghe passeggiate sul bagnasciuga ma fate attenzione quando fate il bagno...le correnti marine rendono questo posto il paradiso dei surfisti, quindi troverete spesso onde alte e cavalloni! L'ideale se vi volete divertire, non consigliabile per chi vuole farsi un bagnetto tranquillo!






6) Playa Las Cucharas: questa spiaggia si trova nella parte est dell'isola, sulla Costa Teguise. Qui si alternano tratti di sabbia fine ad altri tratti con piccoli ciottoli, che ti si attaccano addosso nelle giornate molto ventose, proprio come è successo a noi! Dopo poco siamo fuggiti cercando qualcosa di più riparato! Anche qui, come si vede dalle foto, è particolarmente indicato per i surfisti.





7) Playa de Matagorda: questa spiaggia si trova all'incirca a metà strada tra Puerto del Carmen e l'aeroporto di Arrecife, ha una bella distesa di sabbia ma vi si trovano anche un po' di ciottoli. E' completamente libera, ma ben servita sul lungomare da bar e negozi. Anche qui i ripari dal vento sono del tutto assenti!





8) Playa de Los Pocillos: Los Pocillos è una spiaggia chilometrica appena fuori da Puerto del Carmen, con sabbia fine e tanto spazio tra un bagnante e l'altro! Si lascia la macchina sul lungomare e ci si accampa nell'immensa spiaggia libera, lungo la quale si possono fare lunghissime passeggiate e bagni tranquilli nell'acqua solitamente calma.




E con questa si chiude la "carrellata" delle spiagge che abbiamo visitato in una settimana a Lanzarote, alternando la vita di mare alle attrazioni turistiche se ne riesce a visitare almeno una al giorno, se poi volete cercarne altre o tornare in quelle che avete preferito vi consiglio magari di allungare la vostra permanenza sull'isola a 10 giorni per stare tranquilli. Se proprio dovete fare una selezione, secondo me le due spiagge assolutamente imperdibili sono Playa Papagayo e Playa Famara.
Ah, un altro consiglio prezioso se come me avete la pelle delicata e vi scottate molto facilmente: non dimenticatevi un ombrellone "usa e getta" da portarvi dietro, l'ombra a Lanzarote è praticamente inesistente! L'ombrellone "usa e getta" viene acquistato in un negozio del luogo per 10 Euro, utilizzato nella vacanza, e gettato o lasciato nell'appartamento per i futuri vacazieri, visto che portarlo a casa in aereo sarebbe un delirio...che è poi quello che abbiamo fatto noi! :-)

Etichette: , ,